top of page

Cupola Santissimo Salvatore

WhatsApp Image 2020-12-01 at 16.05.06.jp

La cupola del Santissimo salvatore è un'imponente struttura ellittica percorribile a 360°, dalla quale è possibile ammirare la città, dall'alto del suo splendore.

Terminata nel 1690 per le sue dimensioni era tra le più grandi del Sud Italia, rivestita da grossi conci e racchiusa all'interno di un tiburio dodecagonale in pietra d'aspra, tipico materiale calcareo color ocra utilizzato con frequenza fino agli anni '50. Il maestoso tiburio era adornato inizialmente da numerose statue greche, volute espressamente dalle monache di rito basiliano, ma andate successivamente distrutte a causa dei bombardamenti del 1943, come il sontuoso pavimento maiolicato, tramite cui quest'ultime, circumpercorrendolo, si affacciavano sul Cassaro.

Distrutta durante i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, nel 1959, l’architetto Minissi la restaura sia all’interno (dove è possibile ammirare l’affresco di Vito d’Anna) che all’esterno.

​

​

​

bottom of page